Lords for Fantasy 2026

L’evoluzione del progetto Lords of the Ring porta a sperimentare sempre nuovi stili e tematiche.

Ecco quindi la selezione delle migliori opere realizzate in Area Perfomance a Lucca Comics & Games. Tra gli artisti, alcuni dei più famosi illustratori fantasy a livello mondiale.

Oltre alle tavole dei 12 mesi, tra gli extra sono contenute pagine aggiuntive con appendici e una sezione dedicata ad altre 64 opere realizzate in Area Performance.

Si può veramente dire che il gotha dell’illustrazione fantasy sia riunito in questo calendario, che rappresenta anche una sintesi delle tendenze e degli stili più diffusi attualmente tra gli artisti.

Il calendario, prodotto in collaborazione Eterea Edizioni, sarà disponile per la vendita durante i giorni del festival allo stand dell’editore nel Padiglione Carducci, di fronte all’Area Performance.

A Lucca Comics & Games 2025

Come ogni anno, il Padiglione Carducci ospiterà la sessione di live-painting organizzata da Area Performance ODV, che si concluderà con la classica asta di beneficenza della domenica.

Ecco la lista di alcuni degli artisti e delle artiste che parteciperanno:

Ivana Abbate
Andrea Alemanno
Paola Andreatta
Marco Bernardini
Claudio Capellini
Domenico Cava
Alice Chesi
Silvia Corso
Alberto Dal Lago
Giuseppe De Iure
Antonio De Luca
Alekos Diacodimitri
Jesper Ejsing
Marco Fabbri
Diego Fichera
Paola Fiorentino
Renato Florindi
Nicholas Fusari
Diego Gabriele
Giacomo Galligani
Daniele Garbugli
Michele Giorgi
Elisabetta Giulivi
Giusti Lorenzo
Tyler Jacobson
Karl Kopinski
Katerina Ladon
Cristiana Leone
Davide Marescotti
Eduard Marinov
Carlo Monopoli
Andrea Musso
Francesco Natali
Daniele Orizio
Alberto Pagliaro
Beatrice Pelagatti
Andrea Piparo
Davide Pizi
Michele Poli
Simone Pontieri
Fabio Porfidia
Giulio Primo
Daniele Procacci
Mirco Pucci
Chiara Riva
Lapo Roccella
Davide Romanini
Giulia Rubenni
Jacopo Schiavo
Cristiano Soldatich
Anna Chiara Stagi
Gabriele Stazi
Luca Strati
Sunny Dee
Francesca Urbinati
Vanadia
Antonello Venditti
Florinda Zanetti

AP con EMERGENCY

Da anni Area Performance trasforma l’arte in un gesto concreto di solidarietà, sostenendo i progetti di EMERGENCY.

Anche quest’anno rinnoviamo il nostro impegno a fianco del Centro di Chirurgia Pediatrica di Entebbe, un ospedale creato da EMERGENCY e progettato da Renzo Piano per offrire cure gratuite e accessibili ai bambini in difficoltà, un progetto che accompagniamo con il nostro sostegno già dal 2024.

In Uganda, oltre metà della popolazione ha meno di 15 anni. Ogni giorno, centinaia di bambini affrontano problemi chirurgici che spesso restano senza risposta.

L’arte torna a farsi gesto concreto. E questo è solo uno dei progetti che ogni anno ci impegniamo a sostenere.

EMERGENCY a Entebbe

Ogni giorno, al Centro di Chirurgia Pediatrica di Entebbe, centinaia di bambini ricevono cure gratuite per patologie che, altrove, resterebbero senza risposta.

Qui la medicina si intreccia con l’accoglienza: reparti luminosi, spazi gioco, foresterie per chi arriva da lontano.

L’obiettivo è semplice e potente: dare a ogni bambino la possibilità di guarire, crescere, tornare a giocare.

Anche quest’anno rinnoviamo il nostro impegno a fianco del Centro di Chirurgia Pediatrica di Entebbe, un ospedale creato da EMERGENCY e progettato da Renzo Piano per offrire cure gratuite e accessibili ai bambini in difficoltà, un progetto che accompagniamo con il nostro sostegno già dal 2024.

Con Area Performance, l’arte continua a sostenere chi cura.

𝗟𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗿𝗲𝗮 𝗣𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗰𝗲 𝘃𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮!

Finalmente in uscita la nuova newsletter. Iscrivetevi per vivere un’esperienza unica, per non perdervi tutte le nostre iniziative.

La newsletter ufficiale dell’Area Performance di Lucca Comics & Games è pronta a portarvi nel cuore dell’arte dal vivo:

  • Scoprirete in anteprima i maestri internazionali e i talenti che dipingeranno dal vivo sul palco Carducci.
  • Riceverete aggiornamenti esclusivi sulle opere d’arte create in tempo reale e sulle nostre aste benefiche.
  • Arrivate prima di tutti per conoscere le sorprese che vi attendono nell’edizione 2025, da performance originali ad eventi che accenderanno la vostra immaginazione.

Iscrivetevi ora alla newsletter per fare parte della nostra community.

Candidatura per l’edizione 2025

L’asta di beneficenza di Area Performance prende vita grazie agli artisti che ogni anno decidono di partecipare.

Vuoi candidarti per l’edizione 2025?

Hai tempo fino al 30 settembre per inviare la tua candidatura.

Partecipa! Compila il modulo qui https://forms.gle/CFWHPzri6ZRT1XNw6

Bobo e dintorni

“Volevo che il mio lavoro restasse disponibile a chi vorrà conoscerlo e studiarlo.”

Così Sergio Staino raccontava la nascita dell’Associazione Bobo e Dintorni ETS.

Nel 2019 dà concretezza al suo obiettivo principale: creare un Archivio Digitale per rendere la sua produzione artistica accessibile a tutti.

Grazie anche al ricavato delle aste di beneficenza di Area Performance durante Lucca Comics & Games 2024, questo progetto ha fatto un passo importante avanti.

Un archivio digitale che raccoglie decenni di vignette, illustrazioni e osservazioni sul nostro Paese, per conservare e condividere la memoria culturale di un artista che ha saputo raccontare il suo tempo con sguardo unico.

Perché la memoria culturale vive quando diventa patrimonio di tutti.

Every Line Matters: insieme per l’arte, insieme per Karl

Area Performance annuncia con orgoglio l’asta di beneficenza “Art for Karl”, che si svolgerà su Catawiki dal 6 al 15 giugno 2025, per sostenere l’artista Karl Kopinski, colpito da gravi problemi di salute.

Karl, da anni amico e sostenitore di Area Performance insieme a tutti gli artisti coinvolti, sta affrontando un periodo difficile. Le sue condizioni richiedono cure complesse e un lungo percorso di riabilitazione per poter tornare a fare ciò che ama: disegnare.

Per questo motivo, grandi maestri dell’illustrazione e del fantasy della scena mondiale si sono uniti a noi donando opere originali e stampe esclusive.

Il ricavato dell’asta sarà interamente devoluto a Karl e alla sua famiglia, per permettergli di affrontare questo complicato percorso, un gesto concreto di affetto e riconoscenza.

Gli artisti partecipanti saranno:

  • Simone Bianchi
  • Alberto Dal Lago
  • Angelo Montanini
  • Giuseppe Camuncoli
  • Gary Frank
  • Jesper Ejsing
  • Daniele Orizio
  • No Curves
  • LRNZ
  • Paolo Barbieri
  • Ciruelo Cabral
  • Ivan Cavini
  • Adrian Smith
  • Livia De Simone
  • Fabrizio Spadini
  • …e naturalmente Karl Kopinski, con alcune sue opere donate per l’occasione.

L’asta sarà online su Catawiki a partire da venerdì 6 giugno. Un piccolo gesto da parte di tanti può diventare un grande aiuto.

Insieme per l’arte. Insieme per Karl.