Parte l’asta benefica su Catawiki

L’Area Performance è lieta di annunciare il ritorno della sua annuale asta online su Catawiki, in programma dalle 12:00 del 14 marzo, fino alle ore 20:00 di domenica 23 marzo in occasione di Lucca Collezionando 2025.

Partecipa su Catawikihttps://bit.ly/3FmD9vW

Un’opportunità esclusiva per acquisire illustrazioni originali firmate dai grandi autori che, in 26 anni di collaborazione con Lucca Comics & Games, hanno reso l’Area Performance un punto di riferimento nel panorama artistico internazionale.

Partecipando, non solo potrete aggiudicarvi un’opera unica, ma contribuirete a una nobile causa: il ricavato sarà devoluto ai progetti che l’Associazione sostiene ogni anno.

Per saperne di più: https://areaperformance.com/progetti/

Quest’anno ci saranno anche due progetti speciali legati a due iniziative:

  • ll progetto “La Toscana delle Donne”, con il ricavato delle opere dedicate che sarà devoluto alla Nazionale femminile di ciclismo afghana.
  • Il progetto in collaborazione con la Biennale d’illustrazione FantastikA di Dozza, con il ricavato delle opere dedicate che sarà destinato alla nascita dell’Associazione di Protezione Civile e Solidarietà-Dozza con Te Odv, che aiuterà la città a dotarsi di strumenti per affrontare le emergenze climatiche.

Tre iniziative benefiche a Lucca Collezionando 2025

L’Area Performance di Lucca Comics & Games rinnova il suo impegno nella promozione dell’arte e della solidarietà con la tradizionale asta benefica su Catawiki, in programma dal 14 al 23 marzo 2025, in occasione di Lucca Collezionando. Un’opportunità unica per collezionisti e appassionati di illustrazione: le opere originali realizzate dai grandi artisti che da 26 anni collaborano con l’Area Performance saranno messe all’asta per sostenere importanti cause benefiche.

Quest’anno, oltre al consueto sostegno ai progetti dell’Area Performance, l’asta includerà due iniziative speciali che combinano arte e impegno sociale:

“La Toscana delle Donne” – L’arte a sostegno delle atlete afghane

La Tram per Toscana delle Donne

Dopo aver attraversato le città di Firenze e Viareggio, la rassegna “La Toscana delle Donne” approderà a Lucca Collezionando con tre opere originali firmate da Alice Milani, Rita Petruccioli e La Tram. Questi lavori, realizzati dal vivo durante l’inaugurazione della rassegna al Teatro del Maggio Fiorentino, saranno messi all’asta su Catawiki e il ricavato sarà interamente devoluto alla Nazionale femminile di ciclismo afghana.

Le tre opere offrono uno sguardo profondo sulla condizione femminile e sulla lotta per i diritti e l’autodeterminazione:

  • “Insieme” di Rita Petruccioli, un omaggio al percorso per la parità di genere e al coraggio delle donne che costruiscono un futuro più equo.
  • “I weave my own thread” di La Tram, che rievoca il mito delle Parche per rappresentare le donne iraniane nella loro battaglia per l’autonomia.
  • “Italia Donati, maestra municipale a Porciano” di Alice Milani, un tributo alla memoria di Italia Donati, figura emblematica della discriminazione di genere nell’Italia dell’Ottocento.

FantastikA – L’arte fantastica per la Protezione Civile

Antonello Venditti per FantastikA

La seconda iniziativa speciale coinvolge la Biennale d’illustrazione FantastikA di Dozza (BO), un evento dedicato alla valorizzazione dell’illustrazione fantastica, con particolare attenzione alle opere ispirate all’universo di J.R.R. Tolkien. Nata nel 2014, FantastikA ha attratto nel borgo medievale di Dozza artisti e appassionati del settore, diventando nel 2017 un evento biennale di respiro internazionale.

Grazie alla collaborazione con l’Area Performance, alcune opere esclusive realizzate dagli artisti di FantastikA saranno messe all’asta per sostenere la nascita dell’Associazione di Protezione Civile e Solidarietà-Dozza con Te Odv, che fornirà alla città di Dozza strumenti essenziali per affrontare le emergenze climatiche.

Fumetto per la Pediatria – 20 anni di fumetti al fianco dei piccoli pazienti

Infine Lucca Collezionando 2025 sarà anche il palcoscenico per un’importante celebrazione: i 20 anni di collaborazione tra l’Area Performance e il reparto Pediatria dell’Ospedale San Luca di Lucca. Nato nel 2004 da un’idea di Renato Genovese, il progetto “Fumetto per la Pediatria” ha permesso di sviluppare un percorso di “consapevolezza informata” attraverso fumetti educativi distribuiti gratuitamente ai piccoli pazienti dell’ospedale.

Dai primi albi di “Gugo e Guga” dello Studio Genovese (2004-2007), fino alle storie di Max, realizzate dal 2009 prima con la Scuola Internazionale di Comics e poi con TheSign, questi fumetti hanno aiutato i bambini a comprendere e affrontare con maggiore serenità il loro percorso di cura.

Durante Lucca Collezionando, sarà allestita una mostra dedicata a questa straordinaria esperienza, accompagnata dal lancio del nuovo numero di Max, scritto da Manfredi Toraldo e illustrato da Chiara Pinzauti, e dalla pubblicazione della prima raccolta degli albi storici.

Un’asta di arte e solidarietà

L’asta su Catawiki rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati di arte e fumetto: oltre ad aggiudicarsi opere originali di grande valore, i partecipanti contribuiranno a cause significative, sostenendo progetti culturali e sociali che utilizzano l’arte come strumento di cambiamento.

Asta aperta dal 14 al 23 marzo 2025
Partecipa su Catawiki: https://bit.ly/3FmD9vW

Siamo pronti per una nuova edizione di Lucca Comics & Games!

Anche quest’anno, siamo pronti a tornare con la nostra iconica sessione di live-painting al centro del Padiglione Carducci per l’edizione 2024 di Lucca Comics & Games. Durante i giorni del festival, oltre 60 artisti e artiste prenderanno parte all’Artist Playground, un evento che celebra la creatività e il talento, offrendo al pubblico la possibilità di vedere all’opera alcuni dei più grandi nomi dell’illustrazione e del fumetto.

Ecco alcuni degli artisti e artiste che parteciperanno:

Ivana Abbate, Sergio Algozzino, Yoshitaka Amano, Paola Andreatta, Steve Argyle, Francesca Baerald, Marco Bernardini, Simon Bisley, Lelio Bonaccorso, Ciruelo Cabral, Domenico Cava, Silvia Corso, Giuseppe De Iure, Livia De Simone, Jesper Ejsing, Martina Fackova, Paola Fiorentino, Nicholas Fusari, Giacomo Galligani, Daniele Garbugli, Andrea Gatta, Michele Giorgi, Riccardo Innocenti, Tyler Jacobson, Karl Kopinski, Roman Kuteynikov, Katerina Ladon, Cristiana Leone, Martin Lucchini, Davide Marescotti, Federico Mele, Carlo Monopoli, Andrea Musso, Marta Nael, Daniele Orizio, Erol Otus, Andrea Pesi, Andrea Piparo, Michele Poli, Simone Pontieri, Fabio Porfidia, Daniele Procacci, Arianna Rea, Elisa Rio, Lapo Roccella, Davide Romanini, Jacopo Schiavo, Anna Schilirò, Enrico Simonato, Donald Soffritti, Cristiano Soldatich, Melissa Spandri, Sunny Dee, Mauro Talarico, Toonie, Francesca Urbinati, Vanadia, Antonello Venditti, Martina Volandri, Florinda Zanetti, Eliah Zanoni.

Lords for Fantasy 2025: un nuovo calendario firmato Area Performance

Per il 2024 torna anche l’attesissimo calendario “Lords for Fantasy” dedicato alle opere di Area Performance. L’edizione 2025 celebra il 25° anniversario dell’associazione e raccoglie 13 illustrazioni inedite, realizzate durante l’Artist Playground della scorsa edizione del festival. Quest’anno, la realizzazione delle pagine e degli approfondimenti è stata curata dall’Associazione Italiana Studi Tolkieniani (AIST), da sempre impegnata nello studio e nella divulgazione delle opere del celebre professore di Oxford. Il ricavato delle vendite del calendario sarà interamente devoluto all’Area Performance ODV, contribuendo a sostenere i nostri progetti benefici.

Eventi dedicati al calendario:

Presentazione ufficiale: Mercoledì 30 ottobre, dalle 16:45 alle 17:45 in Sala G. Ingellis, con Eterea Edizioni, nostro editore partner.
Firmacopie con gli artisti del calendario: Durante i cinque giorni di festival, presso lo stand CAR 324 nel Padiglione Carducci, potrete incontrare alcuni degli artisti le cui opere sono presenti nel calendario:

Paolo Barbieri (artista di copertina): venerdì 1 novembre, 09:30-10:15
Giacomo Galligani: giovedì 31 ottobre 15:00-16:00 e sabato 2 novembre 14:00-15:00
Antonello Venditti: mercoledì 30 ottobre 11:00-12:00 e sabato 2 novembre 09:00-10:00
Ciruelo Cabral disponibile per firme presso il suo stand al Padiglione Carducci
Andrea Piparo: presso la Magic Alley, mercoledì 30 ottobre 09:30-12:30 e giovedì 31 ottobre 09:30-12:30

Vi aspettiamo per vivere insieme a noi questi momenti di arte, cultura e solidarietà. Siate parte della magia di Lucca Comics & Games 2024 e sostenete i progetti di Area Performance!

25 Anni di Creatività Raccontati in un Documentario

25 anni di artisti incredibili, 25 anni di creatività contagiosa, 25 anni di Area Performance

Dal 1998, Area Performance ha riunito alcuni tra i migliori artisti del mondo per dare vita a momenti indimenticabili attraverso l’arte dal vivo. Ogni anno, durante il Lucca Comics & Games, centinaia di artisti hanno contribuito con le loro opere a supportare progetti di beneficenza e a diffondere l’amore per l’arte in tutte le sue forme.

Per celebrare questo viaggio di un quarto di secolo, abbiamo realizzato un documentario speciale:
“1998-2023 Area Performance Silver Anniversary – The Story”.

Il video racconta la nostra storia, l’evoluzione di Area Performance e i momenti più iconici che hanno segnato la nostra crescita, anno dopo anno. Attraverso interviste esclusive e immagini di dietro le quinte, il documentario offre una panoramica emozionante su come siamo arrivati fino a qui.

Il documentario è stato presentato il 21 settembre 2023 in occasione della FantastikA – Biennale d’illustrazione a Dozza, un evento dedicato all’illustrazione fantasy che ogni anno ospita artisti e creativi da tutto il mondo. Durante la proiezione, abbiamo avuto l’opportunità di rivivere insieme questi 25 anni di successi e di condividere l’importanza di questa community artistica che ha sempre sostenuto iniziative solidali e culturali.

Guarda il documentario completo qui:

Un grazie speciale va a tutti gli artisti, collaboratori, partner e sostenitori che hanno reso possibile questo percorso incredibile. È solo grazie a voi se siamo arrivati fin qui. Speriamo che questo documentario riesca a trasmettere almeno una parte della passione, dedizione e creatività che sono state al cuore di Area Performance fin dal suo primo giorno.

Continuiamo insieme questo viaggio, sempre con l’arte nel cuore!

Torna l’evento online che unisce Arte e Beneficenza


È con grande piacere che annunciamo il ritorno dell’asta di Area Performance, un evento online che incarna l’incontro tra l’arte e la generosità, e che si svolgerà su Catawiki dal 15 al 24 marzo, in concomitanza con Collezionando.

Link Asta: https://www.catawiki.com/it/a/926651

L’asta presenta una selezione di illustrazioni originali create nel 2023 all’interno della celebrazione dei 25 anni di Area Performance e al festival internazionale Lucca Comics & Games. Ogni opera rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati d’arte di aggiudicarsi un pezzo di storia, firmato da autori di grande talento.

Partecipando all’asta, si contribuisce direttamente ai progetti di beneficenza che da 25 anni porta avanti l’Associazione Area Performance.
Dal momento che ogni partecipazione conta, invitiamo tutti gli amanti dell’arte e del sostegno sociale a prendere parte a questa straordinaria iniziativa. Non solo avrete la possibilità di arricchire la vostra collezione con opere uniche e preziose, ma darete anche un contributo tangibile alla realizzazione di progetti benefici che fanno la differenza.

Progetti di Area Performance

Non lasciatevi sfuggire questa occasione unica di unire la passione per l’arte al desiderio di fare del bene. Segnatevi le date sul calendario e preparatevi per un’esperienza di asta indimenticabile!

Start Venerdì 15 Marzo ore 12:00!!!

Torna l’asta online su Catawiki!

Siamo entusiasti di annunciare che dal 1° al 12 dicembre avrà luogo un evento straordinario: l’asta di Area Performance su Catawiki! ?

▶️▶️▶️ Link: https://bit.ly/49YhJjC

Opere Uniche dal Festival Lucca Comics & Games 2023:

Le bellissime opere originali che troverete sono state create nel novembre 2023 per celebrare i 25 anni di Area Performance al festival internazionale Lucca Comics & Games. Ogni opera è una testimonianza del talento e della creatività di grandi artisti che si sono uniti per un progetto di beneficenza. A queste si aggiungono quelle realizzate durante il Weekend Art Party all’Hotel Guinigi la scorsa estate.

Partecipando a questa asta, non solo avrete la possibilità di aggiudicarti un’opera unica firmata da un grande autore, ma contribuirete anche a supportare questi 2 progetti:

– il progetto di Emergency legato al supporto dell’emergenza e soccorso nel mare Mediterraneo.

– un fondo istituito dalla regione Toscana per aiutare le persone colpite dall’ultima catastrofe naturale legata al maltempo.

Artisti Straordinari in Asta:

Yara Abril Galan, Sergio Algozzino, Chris Ayers, Paolo Barbieri, Federico Bertolucci, Roberto Bianchi, Vanadia Cantaro, Claudio Cappellini, Ivan Cavini, Candida Corsi, Paolo D’Altan, Paola Fiorentino, Renato Florindi, Annalisa Forghieri Shivan, Giacomo Galligani, Michele Giorgi, Daniela Giubellini, Cristiana Leone, Emanuele Manfredi, Silena Moni, Angelo Montanini, Dany Orizio, Alberto Pagliaro, Beatrice Pelagatti, Andrea Pesi, Andrea Piparo, Simone Nigraz Pontieri, Fabio Porfidia, Alessia Rizzo, Davide Romanini, Andrea Sfiligoi, Cristiano Soldatich, Marco Soresina, Melissa Spandri, Franco Tempesta, Francesca Urbinati, Antonello Venditti, Mihaela Vengher, Martina Volandri.

? Salva la Data: 1 – 12 Dicembre su Catawiki!

Non perdere l’opportunità di possedere un’opera d’arte unica e sostenere una causa nobile.

Un Trionfo di Generosità: Il Successo dell’Asta a Lucca Comics & Games 2023

Siamo lieti di condividere con voi un eccezionale trionfo di generosità e impegno che ha caratterizzato l’asta svoltasi in occasione dei Lucca Comics & Games 2023. Grazie al vostro straordinario sostegno, abbiamo raggiunto risultati senza precedenti, raccogliendo un incredibile ricavato di oltre 60.000 euro.

Questo straordinario successo è il frutto del contributo di oltre 70 artisti che hanno dimostrato una dedizione straordinaria. L’entusiasmo e la partecipazione attiva di ciascuno di voi hanno reso possibile il conseguimento di questo traguardo.

Le attività che andremo a sostenere quest’anno sono:

1. “Il Giornalino della Pediatria”
Abbiamo in programma la pubblicazione e la distribuzione di un fumetto in collaborazione con l’Azienda USL. Questo progetto mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche legate alla salute fisica e mentale, in particolare tra i giovani pazienti.

2. “Borsa di Studio per The Sign Comics & Arts Academy”
Per i prossimi 3 anni, offriremo una borsa di studio annuale presso l’Accademia fiorentina The Sign Comics & Arts Academy. Questa borsa coprirà l’intero triennio di studi, offrendo a uno studente l’opportunità di sviluppare le proprie competenze artistiche e di marketing.

3. Supporto all’emergenza in mare con Emergency
Parte dei fondi raccolti sarà destinata a Emergency, un’organizzazione umanitaria impegnata nel soccorso in mare Mediterraneo. Questo contributo aiuterà a fornire assistenza vitale a coloro che si trovano in situazioni di pericolo.

4. Soccorso per le vittime del maltempo in Toscana
A seguito dell’emergenza causata dal recente maltempo che ha colpito la nostra amata regione toscana, una parte dei fondi sarà destinata a un fondo regionale per aiutare le persone colpite da questa catastrofe naturale.

Il vostro impegno e la vostra generosità stanno avendo un impatto positivo e duraturo sulle vite di molte persone. Ogni gesto di solidarietà conta, e siamo grati a ciascuno di voi che fa parte della nostra famiglia di Area Performance.

Ecco il programma per il nostro Weekend Art Party

➡️ Sabato 8 luglio

Dalle 10.00
free drawing and painting
area merch: a disposizione stampe e volumi degli artisti
Dalle 15.00 alle 18.00
Photo shooting e meet & greet con gli artisti
Per i visitatori saranno disponibili le Art Board Celebrative del XXV Anniversario per sketch e dediche,
Donazione libera.
Dalle 18.30: aperitivo e party TOGETHER
Alle 19.00: brindisi dell’Area Performance con gli artisti
Interverranno:
il Direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina e il Director of Art e fondatore dell’Area Perfomance Cosimo L. Pancini.
in collegamento dalla Spagna Ciruelo Cabral e dagli Stati Uniti Monte Michael Moore e l’Adhesive Tape Artist No Curves.

➡️Domenica 9 luglio
Dalle 10.00 alle 16.30 free drawing and painting
free drawing and painting
area merch: a disposizione stampe e volumi degli artisti

L’asta dell’Area Performance online su Catawiki!

Da oggi, venerdì 17, a domenica 26 marzo, sarà online su Catawiki l’asta dell’Area Performance con oltre 30 pezzi realizzati dal vivo durante Lucca Comics & Games 2022.

Da Angelo Stano a John Blanche, da Chris Riddell a Yoshitaka Amano, fino a Steve Argyle e agli italiani Franco Brambilla, Gianmarco Veronesi e persino Cristina Scabbia, frontwoman dei Lacuna Coil. Da domani, venerdì 17 marzo, alle ore 12 si potrà partecipare all’asta di beneficienza dell’Area Performance che conterà oltre 30 opere realizzate dal vivo durante i cinque giorni di Lucca Comics & Games 2022, il più significativo community event d’Europa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La selezione di opere è già visionabile su Catawiki, sponsor di Lucca Collezionando, al seguente link: http://bit.ly/3TfSstc

Gli artisti all’asta quest’anno saranno (in ordine alfabetico): Angelo Stano, John Blanche, Candida Corsi, Chris Riddell, Claudio Capellini, Cristiana Leone, Cristina Scabbia, Daniela Durisotto, Daniela Giubellini, David Messina, Davide Romanini, Federica Costantini, Florinda Zanetti, Francesca Urbinati, Franco Brambilla, Gianmarco Veronesi, Lapo Roccella, Luca Strati, Marco Soresina, Martina Volandri, Michele Poli, Paola Fiorentino, Roberto Bianchi, Roberto Gigli, Roberto Irace, Steve Argyle e Yoshitaka Amano.

Il ricavato andrà ad Emergency e agli altri progetti di beneficenza di Area Perfomance: https://areaperformance.com/progetti/

Raccolti oltre 8.000 euro destinati ai progetti di Emergency per l’emergenza Ucraina

Si è conclusa l’annuale asta online sul sito Catawiki.com con i pezzi originali realizzati per beneficenza dai grandi ospiti di Lucca Comics & Games all’interno dell’Area Performance del festival: l’atteso appuntamento per tutti i fan del mondo del fumetto e dell’illustrazione alla ricerca di tavole e illustrazioni inedite e uniche, che ha preso il via a Lucca Collezionando, ha portato a raccogliere oltre 8000 euro.

La somma sarà interamente destinata ai progetti di EMERGENCY a favore dei suoi progetti per la guerra in Ucraina. Tra le attività promosse dalla ONG, quelle per garantire assistenza ai profughi in Moldavia e in Italia e per consegnare farmaci e materiale medico da inviare agli ospedali di Kiev.

Oltre 40 gli originali “contesi” dagli appassionati, opere di grandi nomi nazionali e internazionali del livello di Don Rosa, Paolo Barbieri, Paul Bonner (tre tra gli artisti che hanno ricevuto maggiori offerte) e ancora Paolo Virzì, Joshua Held, Nigel Sade, John Bolton, Luca Strati, Don Alemanno, Jesse Jacobs e molti altri.

In una speciale asta silenziosa è stato anche assegnato uno splendido acquerello realizzato da Angelo Stano per l’Area Performance durante Lucca Comics & Games 2021 che vedeva raffigurato il celebre indagatore dell’incubo Dylan Dog: la magnifica opera è stata aggiudicata a oltre 2800 euro.

Risultati straordinari che vanno ad aggiungersi a quelli raggiunti in oltre 20 anni di vita del progetto che riunisce a Lucca i più grandi artisti mondiali per creare immagini a scopo benefico.