Da oggi (28 marzo) è all’asta lo splendido acquerello realizzato da Angelo Stano per Area Performance durante Lucca Comics & Games 2021 che vede raffigurato il celebre indagatore dell’incubo Dylan Dog (acquerello su carta 35×50 cm).
Il ricavato verrà devoluto a favore di Emergency a sostegno del loro intervento per la guerra in Ucraina.

L’asta avverrà in modalità silenziosa, ovvero potrete parteciparvi inviando una mail a info@areaperformance.it – (leggere il regolamento in fondo a questa news).
Giovedì 31 marzo verrà pubblicato su tutti i nostri canali un aggiornamento con la cifra alla quale le offerte sono arrivate. Il vincitore dell’asta verrà annunciato poi domenica 3 aprile direttamente a Collezionando 2022, dove l’opera sarà esposta allo stand di Catawiki per tutti e due i giorni della manifestazione (2 e 3 aprile).
Proprio sul famoso portale venerdì 1 aprile partirà una nostra asta con alcune delle opere dei più grandi artisti, fumettisti e illustratori fantasy e di fantascienza di tutto il mondo con il ricavato che anche in questo caso sarà devoluto a Emergency per la stessa causa (qui trovate l’articolo dedicato).
REGOLAMENTO ASTA SILENZIOSA
- Base d’asta 500,00 euro.
 - Mandare una mail a info@areaperformance.it
 - Nella mail indicare nome, cognome ed eventuale indirizzo di spedizione.
 - Indicare chiaramente la cifra offerta.
 - Sono ammesse solo offerte multiple di 10€, offerte difformi verranno arrotondate per difetto (ad esempio 717€ corrisponde ad un’offerta di 710€).
 - Nel caso di ex aequo come offerta maggiore il pezzo verrà assegnato a colui che per primo ha inviato la mail.
 - Il termine ultimo per l’invio dell’offerta è domenica 3 aprile ore 12:00.
 - Inviando un’offerta vi impegnerete, in caso di aggiudicazione, a saldare tale cifra entro 30 giorni dalla comunicazione di avvenuta vincita.
 - Alle 5 offerte più alte inviate entro giovedì 31 marzo alle ore 12:00, verranno regalati dei biglietti omaggio (2 per ogni offerta, 10 in totale) per Lucca Collezionando.
 - La cifra che offrirete coprirà anche la spedizione assicurata (quindi la spedizione è inclusa) se l’indirizzo è in Italia. Se l’indirizzo di spedizione è fuori dall’Italia dovrete considerare un aggiunta di 30,00 euro per la spedizioni.
 


			
			

			
Anche quest’anno quindi non ci resta che ringraziarvi e invitarvi a continuare a seguirci sui nostri social e soprattutto iscriversi alla nostra mailing list in fondo alla pagina.
			
			
			
Ciruelo è un amante della natura e non perde occasione di rappresentarla nei suoi lavori, apprezzati ed esposti in varie città d’Europa, Stati Uniti e Sud America. Riconosciuto internazionalmente come il Maestro dei Draghi, l’artista ha impressionato il grande pubblico con le “Petropictos”, opere in cui ha trasportato le sue potenti suggestioni “high fantasy” direttamente su pietra. Dall’Argentina alla Spagna, passando per Lucca Comics & Games, questo documentario racconta la straordinaria vita dell’illustratore fantasy.
Oggi gli artisti che si occupano di arte fantastica per l’editoria vengono chiamati illustratori. Ma poco importa la definizione: gli illustratori “fantasy”, italiani e internazionali, sono gli eredi di una lunga tradizione che ha dato forma nei secoli a centauri, draghi e sirene, la stessa tradizione che ha visto le gesta di illustri predecessori come Bosch, Blake, Dalì, Rossetti e molti altri. Luca Beatrice, critico d’arte, e Paolo Barbieri, illustratore fantasy, dialogano sulle arti passeggiando nelle suggestive sale della GAM di Milano.
			
			
Solo l’ultima settimana hanno infatti raggiunto con le spese oltre 350 persone. Un grande lavoro, possibile solo grazie alla solidarietà di ciascuno.